Iscrizioni
Iscrizioni anno scolastico 2023 – 2024
Iscrizioni online |
|
Cosa devono fare i genitori |
|
I genitori che non fossero in possesso delle credenziali SPID possono richiederle seguendo le istruzioni riportate nella seguente pagina internet del Ministero dell’Istruzione: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ |
|
Per la compilazione del modulo online servono:
PZPC02102R – per quanto riguarda il Liceo Classico, Scientifico, MusicalePZRI021014 – per quanto riguarda l’I.P.S.I.A. – Indirizzo “Manutenzione e Assitenza Tecnica” (Meccanica ) e Indirizzo “Industria e Artigianato per il Made In Italy” (Moda)
L’Ufficio Alunni della Segreteria sarà a disposizione per aiutare i genitori nella compilazione online delle domande d’iscrizione come segue:
|
|
Il sistema avvisa in tempo reale, tramite posta elettronica e l’APP IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale, inoltre, possono seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni. L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema iscrizioni on line, l’APP IO e tramite posta elettronica.
|
NOTARE BENE |
Le iscrizioni di alunni/studenti con disabilità effettuate nella modalità online sono perfezionate con la presentazione alla segreteria scolastica della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della Diagnosi Funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, è trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.Ai sensi della legge 104/1992 e della legge 170/2010, in caso di alunno con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), la domanda andrà perfezionata presso la segreteria scolastica/CFP consegnando copia della certificazione in caso di disabilità o della diagnosi in caso di DSA entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni. |
Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità online, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.Ai sensi della legge 104/1992 e della legge 170/2010, in caso di alunno con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), la domanda andrà perfezionata presso la segreteria scolastica/CFP consegnando copia della certificazione in caso di disabilità o della diagnosi in caso di DSA entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni. |
La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 31 maggio al 30 giugno 2023 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). |
Per coloro che volessero visualizzare le informazioni inerenti al nostro Istituto attraverso la Web App del portale “Scuola in Chiaro”, si riporta di seguito il QR Code e le relative istruzioni:
Si riporta, di seguito, per opportuna conoscenza, la circolare riguardante le Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024 e i relativi allegati: