Navigazione veloce

Monumento Adottato: Acquedotto Romano e Rete Idrica Antica

Monumento Adottato:
Acquedotto Romano e Rete Idrica Antica

L’acquedotto venosino, non pervenuto integro, e la rete idrica hanno avuto un’importanza notevole nello sviluppo della Basilicata in età romana, per fini potabili ma anche per il funzionamento di stabilimenti termali e opere idrauliche (fontane). Tra i siti più antichi c’è quello di Venosa. Attraverso lo studio del monumento si intende conoscere e “scoprire” il patrimonio e la storia della propria città; le tracce dell’acquedotto sono state rinvenute durante il cantiere per la realizzazione della stessa Scuola.

Docente referente:
Ortenzia Laus
Classi:
V A liceo Classico
V A liceo Musicale
  • Condividi questo post su Facebook

Non è possibile inserire commenti.